
|

|

|

|

|

|
Il Programma N.G.S.E. del R. I.
|

|

|

|
Cosa offre il Distretto 2080 (Roma, Lazio, Sardegna)
|

|
Dal punto di vista geografico mare, collina e montagna creano un mix di grande interesse naturalistico e
ambientale. Il clima tipicamente mediterraneo favorisce la sua vivibilità per tutto l'anno,
i soli mesi di gennaio e febbraio registrano mediamente le temperature più basse.
Lazio e Sardegna "quasi un continente", per la bellezza del territorio e la sua ricca storia
rappresentano una meta irrinunciabile per il turismo internazionale.
Il Distretto 2080 si caratterizza per l'eccellente e qualificata offerta culturale e di istruzione con
ben 13 sedi universitarie e 12 tra Accademie e Centri di ricerca, a cui si aggiungono le Agenzie
regionali per lo sviluppo del territorio, dell'imprenditorialità e del lavoro.
Oltre 80 Club presenti nel territorio del Distretto rappresentano una garanzia dell'affidabilità
dell'offerta di accoglienza e scambio giovani.
Principali temi di interesse generale
- Archeologia e Storia antica - Civiltà Etrusca - Civiltà Nuragica - Roma Città Eterna
- Arte, Architettura, Restauro - Musica, cinema, televisione - Conservatori - RAI (Radio televisione Italiana) -
Cinecittà - Accademia arte drammatica
- Archeologia Industriale - Artigianato - Arti grafiche e stampa - Attività mineraria - Industria agroalimentare -
Cantieristica navale - Centri vela e di istruzione velica - Editoria - Enologia e città del vino - Energia e fonti rinnovabili
- Gastronomia - IT (Information Technology) - Parchi naturalistici - Stabilimenti termali
- Spiritualità - Città del Vaticano - Monasteri
- Scienze della Comunicazione - Scienze economiche - Scienza dei materiali - Scienze mediche
|
|

|
|

|

|

|
|

|